Cos’è NCC Roma 

Cos’è NCC Roma ? E’  servizio di NCC (Noleggio Con Conducente) dove viene molto spesso identificato come l’alternativa al taxi, ed in parte è anche vero.

Come i taxi, il servizio di noleggio con conducente segue la stessa regolamentazione perché è un trasporto pubblico non di linea, quindi può circolare anche nel caso in cui entrino in vigore delle restrizioni al traffico, può circolare nelle ZTL e nelle corsie preferenziali.  Specialmente nelle grandi città si notano spesso pullman granturismo, automobili e van con il contrassegno NCC sul posteriore accanto alla targa, oppure davanti sul parabrezza. Nel contrassegno è indicato il numero di autorizzazione e il Comune che l’ha rilasciata.

Infatti, forse non tutti sanno che in Italia non solamente è consentito noleggiare i pullman gran turismo quando si organizzano gite ed escursioni, ma anche mezzi più piccoli come minibus e auto, con le quali ci si può spostare accompagnati sempre da un conducente. Un tempo il noleggio con conducente era un servizio utilizzato quasi esclusivamente dai vip che avevano bisogno di spostarsi con una certa riservatezza e utilizzando un’auto di lusso guidata da un autista che rispettasse la loro privacy.

Oggi è sempre più diffuso ed apprezzato, tanto che il pubblico ha finito in molti casi per prediligerlo al taxi. Il servizio NCC è un servizio pubblico Il servizio NCC è un servizio pubblico non di linea che può essere svolto esclusivamente da persone che possiedono l’autorizzazione rilasciata da un Comune italiano, a seguito di bando di concorso pubblico. L’intera materia relativa al servizio di noleggio con conducente è regolamentata dalla Legge 21 del 1992.

Si tratta di un servizio pubblico perché i mezzi impiegati nel trasporto sono immatricolati come veicoli autorizzati al trasporto pubblico. Naturalmente, non è un servizio di linea perché il percorso che viene seguito non è fisso, non rispetta fermate né tabelle orarie predeterminate. Il percorso viene concordato di volta in volta con i clienti, così come l’orario di svolgimento del servizio e la relativa tariffa che è fissa.

Perché il servizio di NCC non è uguale a quello svolto dai taxi  Innanzitutto, il servizio NCC è un servizio pubblico che si deve svolgere esclusivamente a seguito di prenotazione! Questo lo differenzia molto dal taxi, che è un servizio libero, sempre disponibile su strada e che, quindi, non richiede prenotazione. Facciamo un esempio: mi trovo per strada ed ho bisogno subito di un’auto per andare in ufficio, vedo un taxi fermo lì a pochi metri da me ed è libero, ci salgo e mi faccio portare fino a destinazione.

Con il servizio di NCC questo non è invece possibile, non posso salire al volo su un mezzo NCC perché questo deve essere prima prenotato, la legge non consente di utilizzare il primo NCC che vedo e farmi portare dove desidero. Al di la di questa precisazione che ha un fondamento nell’attuale regolamentazione, l’altra grande differenza è che il costo del trasporto effettuato dal taxi non è predeterminato ma viene stabilito dal tassametro a fine corsa. Nel servizio NCC, invece, il costo del trasporto dal punto di partenza fino al luogo di destinazione è chiaro, fisso e comunicato al cliente all’atto della prenotazione.

Con il noleggio con conducente non ci sono, quindi, brutte sorprese o incomprensioni sulla tariffa da pagare, perché questa è stata concordata con il cliente. Il quale non dovrà fare altro che accomodarsi in auto e arrivare a destinazione senza stress e senza doversi preoccupare che il tassista non allunghi di proposito il tragitto per far correre il tassametro.

Contattaci

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Si legga l'informativa sulla privacy*
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL